TORINO
21/23 SETTEMBRE 2023

SALONE MONDIALE
DEL TURISMO

for World Heritage Sites

PRESENTAZIONE EDIZIONE 2023

WORLD TOURISM EVENT – TORINO, 21/23 SETTEMBRE 2023
Nel 2023 sarà Torino a ospitare la quattordicesima edizione del World Tourism Event – Salone Mondiale del Turismo nei siti Patrimonio Mondiale, in programma dal 21 al 23 settembre.

Un’edizione rinnovata, che oltre al tradizionale spazio espositivo dedicato ai siti Patrimonio Mondiale e all’immancabile workshop b2b riservato a buyer e seller del settore italiani e internazionali, vedrà un ricco calendario di approfondimenti sui temi di attualità legati al turismo e alla conservazione, promozione e valorizzazione dei siti Patrimonio Mondiale.

Un’attenzione particolare sarà riservata al Patrimonio Culturale Immateriale, in virtù del ventesimo anniversario della adozione della Convenzione sulla salvaguardia di tale patrimonio, avvenuta a Parigi il 17 ottobre 2003. Il salone intende, infatti, celebrare questa importante ricorrenza con un ricco calendario di approfondimenti e di presentazioni finalizzati a far conoscere il grande Patrimonio immateriale piemontese e italiano.

Il WTE 2023 offrirà, dunque, l’opportunità di conoscere e sperimentare le tante esperienze legate ai beni Patrimonio Mondiale. Del resto, non c’è modo migliore di conoscere un luogo, la sua storia, la sua cultura che immergendosi in esso e sperimentandolo in tutto ciò che ha da offrire. 
Paesaggi unici e come scoprirli in modo slow e attento.
Prodotti tipici ed enogastronomia, perchè la storia di una terra passa anche dalla sua cucina.
I cambiamenti climatici e la necessità di un turismo ancora più sostenibile e responsabile.
La tutela dei beni Patrimonio Mondiale, di cui la nostra generazione è custode, con il dovere di proseguirne l’eredità alle generazioni future.
Saranno questi alcuni dei temi al centro della prossima edizione del WTE, su cui si confronteranno rappresentanti istituzionali, operatori turistici, esperti e testimonial con l’obiettivo di far “toccare con mano” al pubblico del Salone il bello e il buono del Patrimonio Mondiale, di sensibilizzare i visitatori alla realtà dei territori e delle comunità locali, di fare rete per lo sviluppo e il miglioramento di strategie di valorizzazione dei siti stessi.

Focus specifici saranno dedicati alle scuole del territorio per sensibilizzare anche le nuove generazioni alla tutela dei beni Unesco e, allo stesso tempo, offrire loro nuove opportunità di crescita e di lavoro.

La scelta di Torino come sede del World Tourism Event è motivata, oltre che dall’ampia offerta di beni e siti Patrimonio Mondiale della città e della Regione Piemonte, dalla dinamicità e dalla varietà del comparto turistico operante nel territorio, che fanno del WTE un’importante opportunità per gli espositori di entrare in contatto con il bacino di operatori della regione e del nord ovest dell’Italia.

NEWS

MODULI DI REGISTRAZIONE

Compila l’apposito modulo di iscrizione per partecipare alla prossima edizione dell’Evento Mondiale del Turismo che si terrà a Torino dal 21 al 23 settembre.